Il mutuo con ammortamento alla francese è usurario

Il costo “occulto” nell’ammortamento alla francese. e quindi gratuito per effetto dell’applicazione del regime composto degli interessi Il Tribunale di Roma, in tema di ammortamento “alla francese”, con la sentenza n. 2188/2021 del 08/02/2021, ha affermato che per valutare se […]

Il Trib. di Campobasso sull’ammortamento alla francese

Ammortamento alla francese

Il Tribunale di Campobasso, con la sentenza n.528/2020 del 04/11/2020, ha affermato che attraverso l’adozione, nella predisposizione del piano di ammortamento alla francese, del TAN contrattuale in regime di capitalizzazione composta ai fini della determinazione delle rate, in mancanza di […]

Fideiussione abi: nullità totale rilevabile d’ufficio

La fideiussione rilasciata su schema contrattuale tipo predisposto dall’ABI è affetta da nullità totale e può essere rilevata d’ufficio dal Giudice. Pertanto l’eccezione, anche se è stata sollevata per la prima volta nella comparsa conclusionale, può trovare accoglimento. Il principio […]

Costo del credito superiore al concordato: nullità

Quando l’indicatore del costo totale del credito (TAEG) applicato è superiore a quello indicato nel contratto, le Finanziarie non hanno diritto agli interessi ivi indicati. (Tribunale Tivoli, Sent., 17-06-2020). Sono da considerarsi nulle le clausole dei contratti di credito al […]

Tribunale di Roma: buoni fruttiferi postali serie AF

Spesso i possessori dei buoni fruttiferi della Serie AF si vedono liquidati delle somme inferiori rispetto a quelle specificate a tergo dei buoni stessi sulla base del convincimento di Poste Italiane che essendo tali buoni acquistati quando era stata già […]

Cessioni del quinto e spese di assicurazione obbligatorie

La Corte d’Appello di Lecce con la sentenza n. 293/2020 ha rigettato l’appello proposto dalla Banca avverso la sentenza del Tribunale di Brindisi affermando il seguente principio: “nelle operazioni di cessioni del quinto dello stipendio le spese di assicurazione in […]